By: Giovanni Da Lozzo ‘Senior Guide’
Quando si decide di mettere la sicurezza al primo posto, allora si decide di non scendere a compressi e noi di Venice Kayak sappiamo cosa significa.
Noi vediamo i clienti piuttosto come amici e per questo vogliamo che assaporino le bellezze di Venezia sentendosi in sicurezza.
Per noi di Venice Kayak essere guida vuol dire divertirsi con i clienti, informarli sulla natura e la cultura di Venezia in modo da farli sentire veneziani ed aiutarli in caso di difficoltà.


Per fare questo seguiamo un continuo addestramento per riuscire ad affrontare gli imprevisti e ad evitare di che si verifichino gli incidenti. Non si tratta di appuntare una stella al petto, ma di capire i propri limiti e superarli con la forza del gruppo prima, e poi da soli per trasmettere gli insegnamenti ai clienti.
É per questo motivo che, nonostante un periodo di difficoltà economica dovuta al COVID-19, abbiamo deciso di chiudere l’azienda per un sabato nel mezzo della piena stagione per dedicarci pienamente al protocollo di sicurezza.
“Noi vediamo i clienti piuttosto come amici e per questo vogliamo che assaporino le bellezze di Venezia sentendosi in sicurezza.”

Le nuove guide avevano bisogno di imparare la sicurezza a terra e in barca, ma non solo. É stata una giornata in cui tutte le guide di Venice Kayak hanno seguito lezioni di metereologia, di idrodinamica, di salvataggio assistito e di auto salvataggio. Lo abbiamo fatto perché per noi la sicurezza non è una vuota parola, ma il fondamento della nostra attività.
Il kayak è un mezzo bellissimo, che ci permette di esplorare anche angoli che restano invisibili a chi va a piedi o scoprire luoghi che chi va in barca a motore non può raggiungere. Inoltre è ecologico e salutare, in quanto ha un impatto quasi nullo sull’ecosistema ed è salutare in quanto mette tutto il corpo in movimento e rilassa la mente.
Troppo spesso però vediamo persone che utilizzano il kayak senza dispositivi di sicurezza, che lo conducono in modo irresponsabile, noi questo non lo tolleriamo. Sono parole forti, lo sappiamo, ma è la verità.


Sappiamo che altre aziende non hanno la stessa ottica, ma noi non guardiamo mai verso chi lavora peggio di noi e prendiamo esempio solo da chi lavora meglio. Perché forse non siamo i migliori, ma siamo sicuri che passo dopo passo lo diventeremo.
Quando forniamo il materiale ai clienti come giubbetti salvagente o paraspruzzi non solo spieghiamo come indossarli, ma anche perché devono essere indossati. Qualche volta i clienti ci chiedono di non utilizzarli, e noi diciamo chiaramente che devono indossarli senza compromessi oppure non partecipano al tour.
Naturalmente in questo momento attuale quando si parla di sicurezza la prima cosa che viene in mente sono i virus, bene noi sanifichiamo ogni indumento od elemento che entra in contatto con i clienti, prima e dopo ogni singolo tour.
Sicurezza però vuol dire anche idratazione e cura della pelle e noi forniamo acqua e creme solari, mute, cappelli e sacche stagne. Tutto ovviamente incluso nel prezzo.
Ma oltre alla sicurezza cerchiamo di creare un comfort per il cliente da quando arriva a quando ci salutiamo. Caffè e biscotti sono un buon carburante prima di un tour e una doccia calda dopo un tour all’aria aperta è il modo migliore per distendere muscoli e corpo.

Durante i tour poniamo la sicurezza davanti a tutto è anche per questo che le guide fanno le foto durante il tour in modo che i clienti si possano concentrare su quanto vedono, che si possa instaurare un dialogo tra guida e cliente. Ad ogni modo il servizio fotografico è incluso nel prezzo e tutte le foto vengono spedite via mail.


“Perché per noi non esistono gli addii, ma solo gli arrivederci.”
Perché entrerete come clienti, ma uscirete con dei nuovi amici: noi di Venice Kayak e di Classic Boat Venice!